Notizie dal Mondo OVAT
Quasi ora di vacanze ma ...
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi
Tra poche ore si consumerà l'ultima prova del campionato Ovat prima della pausa estiva. Certamente quasi nessuno poserà le scarpette in questo periodo, tutti sfrutteranno il maggior tempo a disposizione per divertirsi a far fatica, come sempre. Con l'ultima serale sono stati assegnati i 1000 punti di bonus come da regolamento al raggiungimento della decima prova. Confermati i primi posti in classifica, fanno un balzo in avanti nella top 15 anche molti "fedelissimi" come Nicola Gianno, Tiziano Gusella,Antonio Sangiorgio, Dario Parisi, Arnaldo Barcariol, Luigi Dameno e Fabio Zanovello. Tra una dimenticanza e qualche problemino di schiena, abbandona almeno temporaneamente le prime posizioni Paolo Colombo, mentre sul podio con Terraneoe C. Oldani troviamo ora l'arrembante Roberto Montani. Anche in campo femminile c'è il rientro in zona podio di Valentina Dameno dietro a Elvira Pesco e alla lanciatissima Stefania Carboni, unica donna al momento ad aver disputato tutte le prove. In attesa di San Giorgio su Legnano proponiamo però un'iniziativa per il prossimo autunno. Faremo gruppo per partecipare alla maratona di Torino del 16/11. Il prossimo step di iscrizione scadrà alla fine di Luglio, quindi contattate Arnaldo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per regolarizzare le pratiche prima di andare in vacanza. Saranno organizzati allenamenti collettivi, dalle ripetute ai lunghi, mirati al raggiungimento dello status di "finisher". Se volete quindi cimentarvi con la Vs. prima 42km, se l'avete già corsa e non vedete l'ora di rifarla o anche se avete voglia di dare una mano facendo da "pacer" per l'amico o l'amica, fatevi avanti. La soddisfazione sarà paragonabile ad un record personale!!
Formentera Trail 21,1 2014, OVAT c’è !!
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Olgiati
Per chi come me ama alla follia l’isola di Formentera, unire la passione per la corsa a una location del genere rappresenta certamente realizzare un sogno;
posso dire, supportato anche dal parere di molti partecipanti, che la Formentera Trail 21.1 è il più bel percorso Trail che si possa sviluppare sull'isola.
420 metri di dislivello positivo, con il transito sui due cammini più belli suggestivi e difficoltosi ovvero quello di Stufador e quello Romano, i passaggi in tutti gli stradelli interni della mola caratterizzati dai muretti a secco e scorci di paesaggio mozzafiato; la mia prima esperienza in una gara del genere: grandissima fatica, grande caldo, ma anche e soprattutto grandissima soddisfazione per aver concluso lo sforzo in un tempo soddisfacente.
Un grande ringraziamento agli amici che mi hanno accompagnato e supportato (Silvia, Elena, Gigi e Flavio) e al coach Luigi Tavecchia per le “tabelle” e i consigli sulla preparazione della gara.
Alessandro Olgiati
Benvenuta ...
- Dettagli
- Scritto da OVAT
Doverosamente anche per Gabriele, rendiamo omaggio con una foto della nuova arrivata. Congratulazioni a mamma e papà (... adesso si che avrai da correre!!)
NOI del CorriMilano
- Dettagli
- Scritto da RedAzione
Di solito siamo in tre: l’inossidabile ADOLFO DI ROCCO, il top runner PAOLO DONATI, ed il sottoscritto GINO TERENGHI. Ci tenevamo ad avere una foto assieme e così la settimana scorsa, dopo la 6^ prova del circuito (Milanino sotto le stelle) abbiamo fissato un appuntamento sotto il trespolo del fotografo ufficiale di Podisti.net in quel di Senago. Ma come sempre di Paolo nemmeno l’ombra … nessuno sa dove si scaldi, quali siano i suoi rituali pre-gara, quali i suoi trucchi. Fatto sta che dell’ultimo che abbia tentato di carpirne i segreti si sono perse le tracce da un po’ di tempo!! Poi, qualche secondo prima dello sparo, te lo ritrovi lì davanti… non capisci da che parte sia arrivato, ma lui è li, apparso dal nulla né più nè meno come la Madonna di Fatima! Ma ormai per la foto “ufficiale” è tardi. Anche perché dopo lo sparo lui va talmente veloce che ... Chi lo vede più??!?!! Ma io ed il buon Adolfo non ci perdiamo d’animo, e dal cilindro ecco apparire un degno sostituto: MARCO MILONE, che tra un lungo e l’altro pre Monza-Resegone non disdegna qualche apparizione nel circuito (era già stato presente a Seveso). Il pubblico femminile sembra approvare la scelta, e da dietro esulta a braccia alzate!!!
Per la cronaca il grandioso Paolo giungerà al traguardo 3° assoluto! E se non fosse che deve presenziare alle premiazioni non riusciremmo ancora a vederlo. Lui già “docciato” e noi ancora sul percorso nel pieno della competizione!!! Io porto a casa il 2° posto di categoria, che in realtà è il terzo essendo Paolo premiato come assoluto. Adolfo è 4°, ma nella classifica parziale del circuito si conferma in prima posizione tra i SM70. Buon allenamento anche per Marco, che riesce a chiudere nei primi 50 (49° assoluto alla buona media di 3’55’’/km).
Se la salute ci assiste (ahinoi… non siamo più dei ragazzini!!!) e riusciamo a tenere botta fino alla fine del circuito, si profilano tre podi su tre. E chissà che il prossimo anno non ci si possa ritrovare più numerosi a difendere i nostri colori. Nel frattempo, anche al Corrimilano, OVAT c’è.
Gino
Tester
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi
Un drappello OVAT si è recato Domenica 1 Giugno a Sforzesca per testare l'organizzazione. Intendiamoci, non vi erano dubbi su percorso, segnalazioni, ristoro ecc. ma il gruppetto capitanato dal più diretto interessato Agostino Marrazzo, ha voluto vedere come avrebbe funzionato l'annunciato parcheggio custodito. Ci complimentiamo quindi con l'AVIS Vigevano per aver messo in atto un'iniziativa auspicata a più riprese negli ultimi giorni e di averne dato risalto sul volantino. Sarebbe troppo bello pensare che il problema sia risolto al 100% ma è già un inizio positivo. Intanto le cronache ed i tam tam tra runners dicono di diffidare da "spettatori" che rimangono seduti in auto. Apriamo gli occhi, siamo tutti coinvolti.