Notizie dal Mondo OVAT
Testing Zone
- Dettagli
- Scritto da OVAT
- ore 9,30 Inizio testing zone fino alle 12,30
- ore 15,00 test on the road (ritrovo in negozio e trasferimento dove si allenano i briganti)
- ore 15,30 testing zone fino alle 18,00
- ore 16,30 circa (anche prima) rientro al negozio e ristoro in stile
Programma per Corbetta
- Dettagli
- Scritto da OVAT
- Ore 7:00 Appuntamento degli addetti (referenti per la gara sono Carollo, Marrazzo e Baraldo)
- Ore 7:50 Foto ufficiale Team 2015 davanti alla sede
- Ore 7:30 Appuntamento atleti per la registrazione e distribuzione cartellini
- Ore 8:05 Spostamento in zona partenza
- Ore 8:30 Start di gruppo. Possibilità di scegliere i due percorsi (6km o 12km). Controlli volanti al bivio tra i due tracciati e all'arrivo.
Corriamo per la Solidarietà
- Dettagli
- Scritto da OVAT
Staffette OVAT alla Milano City Marathon
Il nostro amico Luca Giannotti ha proposto al Consiglio Ovat di appoggiare l’iniziativa che lo vede già impegnato con un team, di partecipare con alcune squadre targate OVAT alla maratona a staffette organizzata all’interno della Milano City Marathon.Come certamente saprete in molte maratone, in tutto il mondo, è prevista la suddivisione dei 42,195 km in frazioni (relay) corsi da quattro staffettisti. La formula relay è stata pensata per dare, a chi non ha i 42 km “nelle gambe” la possibilità di respirare l’aria della Maratona correndo con altri amici il percorso della regina delle corse.Il progetto promosso da Luca prevede di aderire ad una iniziativa benefica sostenuta da RarePartners per raccogliere fondi da utilizzare per il progetto Run4Usher per la cura della sindrome di Usher, malattia genetica che si manifesta con una sordità alla nascita associata ad una forma di retinite pigmentosa fino a degenerare, nella maggior parte dei casi, alla cecità.
Essendo la finalità ampiamente condivisibile, il Consiglio appoggia l’iniziativa ed invita tutti coloro che intendono cimentarsi nella staffetta ad aderire all’iniziativa.La gara è suddivise in frazioni da 10,5 – 11,8 – 8,0 e 12.7 km. Il costo complessivo di iscrizione per ogni singolo team è di € 145,00 (€ 36,25 a runner) di questi € 40,00 saranno donati dall’organizzazione a RarePartners per il progetto Run4Usher.
Pertanto invitiamo tutti coloro che hanno voglia di cimentarsi nella staffetta e contemporaneamente contribuire ad una giusta causa a segnalare la loro partecipazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; vi verrà inoltrato il modulo di iscrizione da compilare e indicazioni sulla quota da versare.
Se avete già un team bene altrimenti ci penseremo noi a formarli. Potete coinvolgere anche degli amici purché provvisti di certificato medico di buona salute.
INOLTRE è disponibile per la Maratona individuale un pettorale solidale. Istituiamo quindi un'asta benefica per gli atleti OVAT con base 48+1€...minimo rilancio 1€. (Quindi al momento il primo offerente corrisponderà 49€). Per il rilancio potete usare i commenti con Vs. nome e cognome. Se preferite l'anonimato scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e inseriremo "offerta privata" con la cifra.
Aspettiamo numerose adesioni.
Ciao e buone corse
Memo Iscrizioni
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi
Numeri da Record ... e qualche citazione
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi