TEAM ONDAVERDE 2025 - Pubblicata Classifica dopo PRIMA Prova +++

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
ovatsnowBella gita quella di Mercoledì 22 Gennaio in Valle d’Aosta partendo da Champoluc e per tutto il comprensorio Monterosa Sky. Condizioni meteo eccezionali (non c’è stata una sola nuvola per tutto il giorno), temperatura accettabile e tanta tanta voglia di sciare. Questi gli ingredienti principali, che uniti alla simpatia dello “svarionato” gruppo che si è formato, hanno dato il “via” alla giornata che mano a mano ha preso vita e forma e si è colorata con la condivisione di momenti ed emozioni davvero belli e particolari. 
Il gruppo si è così formato: BeppeOne (capo spedizione), Lindina, Vittorio, Maurizio e Filippo (Fabio Menni purtroppo ha dovuto dare buca per ragioni lavorative). Siam partiti presto (ancora col buio e qualche goccia di pioggia) e siamo arrivati al sorgere del sole, con un cielo aperto e sereno. Prima di salire sugli impianti ci siamo fermati per una buona colazione e dopo la distribuzione di merendine e cioccolati di Linda (per riuscire ad avere sufficiente autonomia energetica) siamo partiti alla “scalata delle piste” con impianti abbastanza confortevoli (che qui vale la pena sfruttare fino all’osso!). Da Champoluc a Sareza (sotto la testa Grigia) fin al Colle Betta Forca per poi scendere a Gressoney, risalire su al passo Salati fin giù ad Alagna Valsesia.
Ovovie, seggiovia, funivia….piste rosse, blu e nere…..le abbiamo fatte proprio tutte ognuno con la propria tecnica, velocità e preparazione, ma sempre in gruppo. Nessuno mai penserebbe ad un verace siciliano quale BeppeOne che con tecnica e scioltezza (avendo imparato anche in età avanzata), dà lezioni e consigli a Linda che non avendo paura della velocità usa una tecnica tutta sua pur di stare al passo!
Per non parlare di Vittorio, che stanco ed annoiato del tradizionale modo di sciare è passato da qualche anno alla tavola da snow ed al fuoripista. Tecnica impegnativa ma anche molto divertente… Vitto ci ha sfidato a fianco delle piste regalandoci anche qualche suo “numero”, sempre accompagnato dal suo fidato amico Filippo con ai piedi appositi sci tecnici. Ed infine la nostra new entry Maurizio che è diventato subito parte integrante del gruppo, animando la giornata con la sua simpatia e le sue battute (tanto da essere soprannominato Marrazzo2 la vendetta - senza offesa per Ago - che abbiamo anche voluto sentire al telefono!!
Insomma….non ci siamo fatti mancare niente!!! Splendide vedute panoramiche mozzafiato, montagne innevate, discese semplici, o impegnative, ed anche la caduta spettacolare di Linda (fortunatamente illesa!!!!) Forse una cosa ... ci è mancata: non esserci fermati a pranzare con polenta capriolo, salsiccia, zuppa di cipolle o salumi della valle al tagliere, ma avremmo continuato a sciare appesantiti o più propriamente avremmo continuato a rotolare!!!
L’attesa quindi ha avuto il suo “perché”. A fine giornata comunque poco prima di scendere l’ultima pista ci siamo fermati a la Frantze - le Rescard - un albergo/rifugio baita, difficile da notare perché quasi nascosto - molto confortevole e tipico del luogo (della comunità Walzer) dove anche il pane con spek e fontina e la torta di mele hanno avuto tutto ... un altro sapore!!!
E anche qui ... “Ovat c’è” ...
Ciao a tutti
Ps: Si ricorda che l’esperienza potrebbe e vorrebbe essere ripetuta e condivisa verso meta/fine febbraio (data da destinarsi) in base anche ad eventuali vostri suggerimenti, esigenze, disponibilità e meteo. (volendo anche per chi è interessato allo sci di fondo).

Informazioni aggiuntive

ONDAVERDE ATHLETIC TEAM Associazione Sportiva Dilettantistica - via Trento, 37 - 20011, CORBETTA (MI) - C.F.90021930152 - P.IVA 09031730964