Notizie dal Mondo OVAT
Tutti per Fabio
- Dettagli
- Scritto da OVAT
Pubblichiamo volentieri quest’invito ricevuto a partecipare ad una iniziativa benefica
CIAO!
Come forse saprai faccio parte dell'associazione “Tutti per Fabio” nata il 19 Ottobre 2012 quando abbiamo deciso di rendere “formale” e organizzata un’attività e un impegno verso un tema che purtroppo abbiamo iniziato a conoscere con la scomparsa di Fabio, il 1° marzo 2010, ma a cui oggi la cronaca locale, nazionale e sportiva dà sempre più spazio.
Fabio cade a terra prima dell’inizio della partita di calcetto, apparentemente svenuto. Viene soccorso dagli amici che si rendono subito conto che non è un semplice svenimento. Allertano i soccorsi e il 118: sul posto arrivano (circa 10 minuti dopo) un BLS (ambulanza) e un ALS (automedica). Il medico e l’infermiera dell’ALS insieme ai soccorritori eseguono sul posto le manovre rianimatorie per 70 minuti … Decidono, poi, di trasportare Fabio in ospedale dove poco dopo non si potrà fare altro che constatarne il decesso. Fabio aveva 36 anni.
Fabio ha un fratello gemello, Andrea, a cui è stata riscontrata la stessa aritmia maligna tanto che ora Andrea vive con un defibrillatore impiantato. Lui e i genitori, Rita e Luciano, non si sono però persi d'animo e hanno voluto dare a questa morte improvvisa e assurda un senso. E quel senso è la nostra associazione: un’associazione di volontariato, senza scopo di lucro, che (dopo quanto successo) ha come obiettivo sensibilizzare sull’importanza della defibrillazione precoce e della cultura di primo soccorso cardiopolmonare come strumenti imprescindibili per combattere morti causate da arresto cardiaco improvviso. Altro nostro obiettivo è organizzare raccolte fondi per l’acquisto di Defibrillatori Semiautomatici (DAE) da collocare sul nostro territorio.
Con questo obiettivo le donne dell'associazione (con amiche/cugine/colleghe) hanno deciso di iscriversi alla “We Own The Night” la 10 km solo al femminile targata Nike che il prossimo 30 maggio 2014 alle 21.30 tornerà a illuminare le strade di Milano (e in contemporanea, anche quelle di Londra, Parigi, Amsterdam e Berlino). Una corsa al tramonto, senza competere, senza vinti e vincitrici; semplicemente un allenamento per condividere chilometri, sudore ed emozione, per cogliere la metropoli in un momento di relax, con le vie e le piazze chiuse al traffico!
Abbiamo chiesto agli organizzatori e non solo ci hanno dato l'ok qualora volessimo correre con le nostre magliette ma ci hanno confermato che anche gli ometti sono ben accetti!
Se vuoi essere dei nostri ecco qui alcune indicazioni!
- Iscriviti singolarmente alla We own the night (non sono previste iscrizioni di gruppo) e puoi farlo tranquillamente qui: http://www.nike.com/it/it_it/c/running/we-own-the-night (il costo di iscrizione alla gara è di 20€ e verrà fornito un pack gara dalla Nike.
- Una volta fatto tutto faccelo sapere e vieni a correre con noi con la maglietta dell'associazione che avrà stampato il messaggio che vogliamo portare per 10 km: SALVARE UNA VITA SI PUO'. TU, PUOI. Per correre con noi, se non sei già nostro socio, avrai la tessera di “Tutti per Fabio”, verrai informato sulle nostre attività e con un piccolo contributo economico potrai avere anche tu la maglietta per portare in giro il messaggio e contribuire all'attività dell'associazione di cardioproteggere la nostra zona!
Speriamo tanto di averti tra di noi nella nostra squadra e che anche tu ci possa aiutare a diffondere l'idea ... che salvare una vita si può! Tu, puoi.
Se conosci qualcuno interessato ... spargi la voce!
Stefania Piscopo
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Stramilano 2014
- Dettagli
- Scritto da RedAzione

Corso Sempione. Siamo partiti da un paio di km. Mi volto a destra e mi ritrovo davanti un gruppetto di atleti un po’ scuri … direi neri.
Miii, non pensavo di essere partito così forte!!! Poi mi riprendo e realizzo che loro stanno correndo in direzione opposta alla mia! Oh cacchio!!! Sto andando dalla parte sbagliataaaaa! Per fortuna un colpo di vento mi sferza il viso e mi ributta nella “mia” gara, quella contro quell’affarino nero che porto al braccio. Proprio bello il passaggio andata/ritorno di Corso Sempione nei primi km di gara, con la possibilità di incitare e salutare tutti i compagni di squadra incrociati. Ci si rende conto di quanti pazzi ci siano in giro. E se ai circa 6000 della ns. gara aggiungi anche chi ha già corso sui percorsi di 10 e 5k fa una bella sensazione di festa, comunque vada.

La nostra presenza serviva come il pane per rasserenare il cielo minaccioso di Milano. Da giorni le previsioni indicavano con assoluta certezza che sarebbe piovuto ... bisognava solo stabilire quanto! E invece siamo arrivati noi, e con noi anche qualche squarcio di sole. Ci siamo dimenticati però di lasciare a casa il vento! ... non possiamo mica pensare a tutto!!! Ne prendiamo comunque nota per la prossima occasione.
Bella gara, bel percorso, ottima organizzazione, prestazioni altalenanti ma comunque di livello. In qualche passaggio c’era addirittura della gente che applaudiva ... Mai visto a Milano!
Senz’altro da ricordare il deposito borse personalizzato OVAT sulle tribune dell’Arena, gentilmente assicurato dal preziosissimo Mr.Garbelli, e l’incitamento che la consorte del medesimo non fa mai mancare al passaggio della truppa OVAT (grazie Simona). E che dire del tifo di colui che non ti aspetti (alias Tiziano Gusella) che quando si corre a Milano non manca mai?? Grazie anche a te!!!
Ah… dimenticavo!!! Una pecca gli organizzatori l’hanno mostrata. In partenza gli ingressi alle griglie erano presidiati un po’ all’acqua di rose ... e chi ti ritrovi subito a ridosso dei top runner di colore???? Va bene Montani, immancabile nelle postazioni di rilievo, ma PG non si poteva proprio vedere!!!!
Tra Milano (o Stramilano?!??) e Vigevano abbiamo comunque portato a termine la 4^ prova del Campionato Sociale. Le 37 presenze dell’Arena si aggiungono alle 49 di Vigevano e consentono così di superare il già notevole risultato di Vittuone. Nell’arco di 8 giorni abbiamo corso 86 mezze! GRANDIOSI!!!!
la RedAzione
Il marito in vacanza ...
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi

A Marzo dove vuoi ... con OVAT
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi
Stando invece ad un futuro più immediato, proseguono le iscrizioni per le mezze del prossimo mese che vedono al momento un perfetto equilibrio di preferenze tra Vigevano e Milano. Ad oggi sono una cinquantina, ma di certo aumenteranno, gli atleti che scenderanno in strada tra il 16 ed il 23 Marzo. Nessuno sembra per ora intenzionato a disputare entrambe le prove. Tra i big deve ancora decidere Paolo Colombo, 5° assoluto in 1h16' a Vittuone. Tra i più rapidi del "castello"; Terraneo, Moschetti, Balestra, Giannotti e Dolza (autore del personale) hanno scelto la Stramilano mentre non sembrano temere il percorso pavese sulla carta un pò meno veloce, Luca Torelli e il sempre più in forma Cristiano Oldani. Sicuramente alla Scarpa d'oro godranno di una posizione in classifica assoluta più favorevole. Stessa scelta per l'attuale leader tra le ragazze, Stefania Carboni. In attesa di nuove sentenze dobbiamo però tutti farci i complimenti per il risultato di Vittuone. Vero che si correva praticamente in casa ma avere al via 85 atleti di un team "di provincia" ad una mezza maratona credo sia un risultato stratosferico. Bravi....continuate così! E nella domenica in cui Tavecchia ha cercato vantaggio alleggerendosi con i palloncini da "pace" dedichiamo la vetrina fotografica a chi, nonostante la volata per una "S", non ha trovato che la "XXL" disponibile come gadget di fine gara...,ma l'accappatoio va bene anche un pò abbondante!!
Si entra nel vivo ...
- Dettagli
- Scritto da Sergio Cucchi

Per chiudere rinnoviamo i complimenti a Paolo Donati che dopo la 5 Mulini si aggiudica anche la classifica finale del Trofeo Monga di cross.