QUOTE ASSOCIATIVE ANNO SPORTIVO 2023 SOC

Campagna_2023_Date_di_Gennaio
CAMPAGNA TESSERAMENTI OV.A.T 2023
Ti aspettiamo martedì 17 Gennaio dalle 21:15 alle 22:30 presso il centro
ONDAVERDE di Via Trento, 37 Corbetta (MI)
__________________________________
Vuoi gareggiare e/o allenarti con noi?
Vuoi farti seguire da un Tecnico Federale?
Una pista di atletica a disposizione h 24/7/365?
Gruppi di allenamento il martedì e giovedì, in pausa pranzo e di sera?
…e la domenica? Gare o workout insieme!
Il tutto in un contesto di rispetto, amicizia e agonismo!
Informativa del Codice della Privacy

L’attività sportiva, le leggi, le normative e le responsabilità
- le Società (il Presidente) è responsabile dei danni arrecati a terzi (tutti) nell’organizzazione di manifestazioni ma non lo è per gli infortuni occorsi agli atleti che non dipendano da sua responsabilità (inciampi, cedimento dell’arto, etc.);
- tutte le Società affiliate alla FIDAL od agli Enti di Promozione godono, con la stessa affiliazione, di copertura per danni a terzi;
- l’Atleta tesserato, con l’iscrizione a Federazione o Ente, beneficia di copertura Infortuni e Responsabilità Civile durante le attività sportive organizzate dalla propria Federazione e/o Ente di Promozione, ne deriva che durante la partecipazione a manifestazioni di Enti diversi da quello per il quale si è tesserati, l’assicurazione non è operante.
- tutti gli sportivi dilettanti devono essere obbligatoriamente assicurati per gli infortuni Sportivi (gare ed allenamenti previsti) ma solo attraverso la Federazione o gli Enti di Promozione e non distingue per Ente Organizzatore; l’atleta “libero” non può quindi partecipare a gare perché non assicurato né assicurabile in proprio.
- è prevista una somma minima da assicurare pari a euro 80.000 sia per Morte che per Invalidità Permanente e gli Enti di Promozione, a misura di scadenza delle Convenzioni in corso, devono far adeguare gli importi alle proprie Compagnie Assicuratrici.
- motoria e ricreativa, non sportiva, che non necessità di alcuna certificazione medica;
- sportiva non agonistica per la quale è sufficiente il Certificato di sana e robusta costituzione fisica;
- sportiva agonistica per la quale è prescritto il certificato di idoneità rilasciato solo dalle competenti strutture sanitarie autorizzate. Quando l’Atleta è tesserato per Federazione o Ente, la responsabilità relativa all’osservanza della legge in questione ricade sulla Società ovvero sul Presidente che risponde con il proprio patrimonio.
Statuto Sociale
IN ALLEGATO IL DOCUMENTO